di Roberto Anglisani e Liliana Letterese
con Liliana Letterese e Andrea Lugli
drammaturgia del movimento di Caterina Tavolini
regia di Roberto Anglisani
Teatro d’attore, narrazione
Età consigliata: 6/13 anni
Durata: 50 minuti
MARTEDÌ 15 FEBBARIO 2022, ORE 10
PICCOLO TEATRO DON BOSCO
Un mercante, padre di tre figlie, si smarrisce nel bosco, di ritorno da uno sfortunato viaggio d’affari. Trova rifugio nel palazzo della Bestia, un essere orribile, metà uomo e metà belva. Qui cerca di rubare una rosa e per questo la Bestia lo minaccia di morte. L’unica sua possibilità di salvezza è che sia una delle sue figlie a morire al suo posto. La più bella delle tre figlie accetta il sacrificio e si reca al palazzo. Ma andrà incontro ad un altro destino.
Con La Bella e la Bestia prosegue un percorso sulla narrazione a due voci e contestualmente un lavoro di ricerca sul tema della diversità. Attraverso l’avvincente intreccio di questa fiaba classica intendiamo parlare di alcuni aspetti di questo tema quanto mai attuale, in particolare, in questo caso, del “diverso” che sta dentro di noi.
Menzione speciale al Premio Eolo Awards 2007
Premio della Critica al Festival "Luglio Bambino" di Campi Bisenzio (FI) 2006
L’Associazione Teatrale “Otiumetars – Il Baule Volante” nasce nel 1993 come gruppo di teatro di ricerca e, dal 1994, opera professionalmente ed in forma esclusiva nel settore del teatro-ragazzi. Ha preso parte a festival di teatro di figura, di narrazione e di teatro di strada di rilevanza nazionale ed internazionale. Partecipa annualmente con i suoi spettacoli a rassegne di teatro per le scuole e per le famiglie su tutto il territorio italiano, oltreché in Francia, Spagna e Svizzera.