1985

performer/musicisti Pierangela Allegro, Laurent Dupont, Michele Sambin
prima esecuzione Padova, Teatro Pio X, 1985
lo spettacolo si compone di tre pezzi autonomi: due violini, punto&linea, trombonelastici

ideazione e direzione Michele Sambin
performer/musicisti Pierangela Allegro, Laurent Dupont, Michele Sambin
dispositivo scenografico Michele Sambin
elaborazione testi Pierangela Allegro
musica Niccolò Paganini, Michele Sambin
prima esecuzione Reggio Emilia, Festival Micro Macro, 1985
I suoni sono prodotti da due violini e un violoncello amplificati. I corpi sono di due uomini e una donna. Il dispositivo scenografico consente di far apparire e scomparire porzioni di corpo. Fonte di ispirazione sono stati il suono del violino di Paganini e la figura stessa dell’artista.
