Nel finesettimana prende il via SETTE VOLTE ALBERO: un laboratorio di due incontri per bambini tra i 6 e i 9 anni nei parchi del Quartiere 3A, organizzato da Tam Teatromusica e realizzato con il Contributo del Comune di Padova nell’ambito del progetto LA CITTA’ DELLE IDEE 202-21, in collaborazione con la Consulta del Quartiere 3A e il Tavolo di Coordinamento Territoriale Stanga.
Il percorso ruota attorno all'albero come organismo vivente e figura dalla forte valenza simbolica, indispensabile per la salute e l’ambiente. Per questo, Tam Teatromusica propone un laboratorio che vuole far riflettere i bambini - giocando - sull’importanza del patrimonio ambientale. Svolgendosi all'aperto, darà ampio spazio all'esperienza sensoriale e relazionale, trasformando gli stimoli ricevuti dal contatto con gli alberi in creatività condivisa. Il laboratorio sarà modulato attorno a brevi racconti teatralizzati, dai quali prenderanno spunto le azioni ludiche con i bambini. L’attività è a cura di Flavia Bussolotto e Alessandro Martinello di Tam Teatromusica.
Realizzati nelle aree verdi del Quartiere, in particolare nel Giardino Esperanto e nel Parco di Via Lanari, gli appuntamenti offriranno inoltre ai più piccoli un’opportunità di aggregazione e riappropriazione degli spazi, in sicurezza e all’insegna del coinvolgimento in un percorso di crescita.
PROGRAMMA:
Sabato 9 e 16 ottobre (dalle 15 alle 17), presso il Giardino Esperanto
OPPURE
Domenica 10 e 17 ottobre (dalle 15 alle 17), presso il Giardino della Siepe Campestre (Via Lanari).
La partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria scrivendo all’indirizzo email tamcittadelleidee.atelier@gmail.com oppure chiamando i numeri 049 654669/ 049 609475.